
DIGITAL INNOVATION HUB TOSCANA
Un ponte tra imprese, ricerca e finanza
NEWS
I NUOVI BANDI DELLA REGIONE E LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE TOSCANE
Webinar di presentazione il 16 settembre alle ore 14:45 con Regione Toscana e Sviluppo Toscana
AVVISO DI RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER COLLABORAZIONI PROFESSIONALI
fino al 5 settembre 2025
Innovation Days 2025 – Toscana: dall’AI alla Green Energy, il futuro è già iniziato.
23/09/2025 | 10:00 - 13:00 | Palazzo degli Affari | piazza adua 1, Firenze, FI, 50123
Intelligenza artificiale nel Life Sciences: casi d’uso e prospettive future.
📅 Martedì 15 luglio – ore 16:00-17:30 📍 Evento online
Offerta formativa EDIH Tuscany X.0
Scopri le opportunità formative del progetto europeo TX.0, di cui il DIH Toscana è partner
TOSCANA DIGITAL NEWS
INVIATO E ONLINE IL NUMERO 12 DELLA NEWSLETTER
Verso una nuova competitività industriale
Amesphere | Tecnologie digitali e AI per la sicurezza e la sostenibilità
Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.
4° Tappa del Roadshow PMI sulla Cybersicurezza delle aziende italiane, iniziativa promossa da ACN con Confindustria e la rete dei Digital Innovation Hub
Tuscany X.0 in Tour
Strumenti e opportunità per l’innovazione delle imprese e della PA
Avviati i servizi di DAMAS
Entra nel vivo l'EDIH DAMAS (Digital Hub for Automotive and Aerospace) | Capofila Leonardo Spa, il DIH Toscana è l'Access point per il territorio regionale
La tecnologia di AME: un contributo per la sicurezza sul lavoro
AMESPHERE, una piattaforma cloud rivoluzionaria progettata per migliorare la sicurezza negli ambienti caratterizzati da elevata movimentazione, come magazzini, cantieri e stabilimenti industriali
CONFINDUSTRIA INNOVATION HUB: avvio dei servizi per il territorio toscano
È possibile per le imprese toscane usufruire dei servizi di first-assessment digitale, orientamento e cybersecurity assessment.
TOSCANA DIGITAL NEWS
INVIATO E ONLINE IL NUMERO 11 DELLA NEWSLETTER
Ecosistema dell’innovazione per le Scienze della Vita in Toscana: pubblicato il lavoro di ricerca DIH Toscana – UNIFI nella collana di working papers del DISEI.
Il working paper è stato realizzato nell'ambito delle attività dell’Ecosistema Tuscany Health Ecosystem.
Sostenibilità e uguaglianza di genere. Transizione verso l’equità come moltiplicatore di vantaggi economici e sociali
Webinar 4 dicembre 2024 ORE 10.30
Webinar | CYBERSECURITY E LIFE SCIENCES Rischi e tutele
Webinar realizzato nell'ambito delle attività del DIH Toscana nell'ecosistema Tuscany Health Ecosystem
Tecnologia e Analisi dei dati. Nuove frontiere per la sicurezza e la sostenibilità sociale
28 ottobre 14:30 | Innovation Center | Firenze
INNOVAZIONE E LIFE SCIENCES | Applicazioni e ambiti di sviluppo
TOSCANA DIGITAL NEWS
Bandi, opportunità, eventi e approfondimenti | nuovo numero della newsletter DIH Toscana
Prorogate al 23 settembre le candidature per il Premio PMI innovativa 2024
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E ONLINE IL NUMERO 10 DELLA NEWSLETTER
Ricerca, Sviluppo e Innovazione per l’attrazione di investimenti
Il 9 settembre il webinar di presentazione del bando della Regione Toscana
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E ONLINE IL NUMERO 8 DELLA NEWSLETTER
La prossima impresa – BiG Academy – 4 giugno 2024 a Terranova
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E ONLINE IL NUMERO 7 DELLA NEWSLETTER
I SERVIZI DEL DIH TOSCANA
4 tipologie di servizi a disposizione delle imprese toscane
ITS: nasce la decima Fondazione Its Academy in Toscana. Confindustria Toscana e DIH Toscana tra i soci fondatori.
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E ONLINE IL NUMERO 6 DELLA NEWSLETTER
Il nuovo Piano Transizione 5.0 e le opportunità di supporto per le imprese toscane
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E ONLINE IL NUMERO 5 DELLA NEWSLETTER
PRESENTAZIONE DEI BANDI A CASCATA FAIR – Le opportunità del Partenariato PNRR Future AI Research per le imprese
TOSCANA DIGITAL NEWS: INVIATO E CONSULTABILE ONLINE IL NUMERO 4 DELLA NEWSLETTER
Alluvione in Toscana: riapertura termini segnalazione danni alle imprese.
Proroga al 9 febbraio.
Dall’emergenza alla ripartenza La misura SIMEST a sostegno delle imprese danneggiate dall’alluvione e le opportunità dei bandi a cascata
webinar 16 gennaio 2024, ore 16:00
Toscana digital news: arrivata al numero 3 la newsletter del DIH Toscana
Premio Innovazione Toscana 2023 ‘Amerigo Vespucci’
Premiate nove aziende toscane
Dall’emergenza alla ripartenza
Primi strumenti e soluzioni per sostenere la competitività delle imprese toscane
Digitali, sicure e sostenibili: le imprese toscane e le nuove opportunità di finanziamento e del PR FESR per investimenti e progetti 5.0
Appuntamento con il webinar per le imprese della Toscana il 18 luglio alle 15
Innovazione sostenibile: risorse, strumenti e progetti per le imprese toscane
Intelligenza Artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente
Scopri il programma dell'evento del prossimo 18 aprile a Firenze
Il DIH Toscana alla presentazione di Tuscany X.0: l’innovazione semplice a km 0
L'evento dedicato a imprese e PA della Regione il 14 aprile al Polo di Navacchio
Il DIH Toscana per Tuscany X.0, l’European Digital Innovation Hub dedicato a imprese e PA della Regione.
Il Digital Innovation Hub Toscana si rafforza per le imprese con i nuovi progetti europei e del PNRR.
Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2022: proclamazione vincitori e cerimonia di premiazione.
Lunedì 19 dicembre alle 16.30 in Consiglio Regionale la consegna dei premi trasmessa in diretta streaming.
SICUREZZA DEL SETTORE MODA IN TOSCANA.
Webinar con la Regione il 13 dicembre alle 10,00 sul nuovo Bando per le imprese.
LEADERSHIP FEMMINILE PER IL CAMBIAMENTO.
Webinar il 6 dicembre alle 11,00 con Fondirigenti e Federmanager sul nuovo Avviso per le imprese.
I Fondi Europei 2021-2027 in Toscana: dai programmi alle opportunità per le imprese.
Webinar con la Regione il 22 novembre alle 10.30.
FINANZA STRAORDINARIA: UNA LEVA PER FAR CRESCERE LE IMPRESE.
Webinar dedicato a aziende e professionisti il 23 novembre alle 15.
PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA “AMERIGO VESPUCCI”: PROROGATO IL BANDO.
Domande ancora possibili fino alle ore 17 del 10 novembre.
Transizioni digitali e sostenibili dell’industria al centro del Premio Innovazione Toscana.
Domande ancora possibili fino al 7 novembre.
POLI EUROPEI DI INNOVAZIONE DIGITALE: IL DIH TOSCANA TRA I VINCITORI PER L’ITALIA.
Al via la prima Rete di Poli innovativi che gestiranno la transizione digitale delle piccole e medie imprese nei Paesi UE.
Il Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” sbarca a Firenze
Appuntamento al Rettorato dell'Università il 18 ottobre alle 11:30
Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci”: presentata l’edizione 2022.
Contributi dai 5 ai 15 mila euro e iscrizioni aperte fino al 7 novembre.
TOSCANA INVENTORS DAY: CONFINDUSTRIA E DIH TOSCANA PRESENTI CON REGIONE E UNIVERSITA’
Appuntamento il 27 settembre a Firenze per l'incontro tra inventori e imprese
L’Industria Toscana incontra Marco Landi.
Appuntamento il 21 luglio a Firenze sui temi della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale.
Confindustria Toscana e il DIH Toscana nell’Ecosistema dell’Innovazione Tuscany Health
Finanziato dal MUR con 110 milioni di euro nell'ambito del PNRR l’Ecosistema che porta la Toscana nel futuro delle scienze della vita
PREPARATI AL FUTURO. OPPORTUNITA’ ED ESPERIENZE DEI DIGITAL – ENERGY ASSESSMENT.
Webinar in programma il 15 giugno alle ore 10:30
Il Premio Innovazione Toscana e le sue tante imprese nell’e-book presentato a Firenze.
La pubblicazione gratuita raccoglie la storia del Premio co-promosso da Confindustria Toscana.
“Dietro ogni impresa di successo c’è un progetto per il futuro”: l’e-book del Premio Innovazione Toscana.
Evento di presentazione con il Consiglio Regionale il 7 aprile 2022 alle 17.30
I BANDI PNRR DEL MUR E LE OPPORTUNITA’ PER LA TOSCANA
Webinar con Regione, Ministero e Confindustria il 31 gennaio 2022 ore 14:30
PNRR e finanziamenti del MISE: si parte con Accordi per l’Innovazione, IPCEI e Contratti di Sviluppo.
L'approfondimento sulle misure di attuazione
Fondirigenti presenta con Confindustria Toscana e il DIH Toscana l’Avviso per la ripartenza dei settori del Made In
Appuntamento con il webinar online il 24 gennaio alle ore 11
PNRR: pubblicate le linee guida sul rispetto dei principi trasversali per accedere ai finanziamenti.
Ecosistemi territoriali dell’innovazione e Infrastrutture di R&I: pubblicati i bandi del PNRR da 2,9 miliardi di euro.
Premio Innovazione Toscana: proclamati i vincitori dell’edizione 2021.
Il video della Cerimonia del Premio promosso da Confindustria Toscana e Consiglio Regionale e organizzato dal DIH Toscana.
Premio Innovazione Toscana 2021: proclamazione e premiazione dei vincitori.
Appuntamento con la Cerimonia il 20 dicembre alle 14:30 anche in diretta streaming.
Via al bando Internazionalizzazione 2021 presentato da Confindustria Toscana, DIH e Regione.
Domande dal 17 novembre al 2 dicembre.
Premio Innovazione Toscana: proroga della scadenza al 5 novembre.
L’impatto di Industria 4.0 sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori
Webinar 12 Novembre 2021 ore 14,30
Verso la programmazione europea 2021-2027: webinar con la Regione Toscana.
Approfondimento sui fondi Ue e i nuovi bandi il 26 ottobre alle ore 15.
Premio Innovazione Toscana: ancora una settimana per partecipare.
E' possibile presentare la domanda fino al 29 ottobre
I Digital Innovation Hub – Attività, progetti e nuove opportunità
Premio innovazione Toscana 2021
Proroga scadenza call Startup Connext
Candidature ancora aperte fino al 30 settembre
CONFINDUSTRIA SELEZIONA 20 STARTUP PER CONNEXT 2021
Candidature aperte fino al 20 settembre
La Toscana degli Innovation Days 2021
Rivedi la tappa organizzata con il DIH Toscana il 15 luglio
La nuova programmazione 2021-2027: le opportunità dell’European Innovation Council
Webinar con il DIH Toscana il 3 giugno 2021
Innovation Days 2021: Confindustria, DIH Toscana e Sole24Ore entrano nelle fabbriche del futuro
Tappa in Toscana organizzata dal DIH il prossimo 15 luglio
NEXT GENERATION ITALIA
Il Recovery Plan per la digitalizzazione delle imprese in diretta streaming il 18 marzo
“IL NUOVO PIANO TRANSIZIONE 4.0. RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI, RIPRESA DELL’ECONOMIA”
Webinar online 10 marzo 2021 ore 15,30
Toscana: quali gli impatti del Coronavirus sull’economia?
I RISULTATI DELL'INDAGINE ISTAT PER LE IMPRESE TOSCANE
Il DIH Toscana per la trasformazione digitale della filiera Leonardo
Tracciabilità: opportunità per tutti i settori produttivi
Il 25 novembre il secondo webinar Road to innovation
La Toscana vince in Europa con la fotonica
Anche Confindustria Toscana tra i partner del cluster
Piano Transizione 4.0: registrazione e slide del webinar.
Gli approfondimenti dell'iniziativa realizzata da Confindustria con la Rete dei DIH
La strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale
Nel gruppo di esperti Mise anche Confindustria
Innovazione 4.0: nasce il network italiano
Tra i contributi territoriali anche quello del DIH Toscana
ANNULLAMENTO EVENTO: BANDI 2020 DELLA REGIONE PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO.
IL DIGITAL INNOVATION HUB A TOSCANA TECH 2018
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico, quali le differenze
Trasformazione digitale, molto più di una semplice tecnologia
Connected Manufacturing Forum
La trasformazione digitale si basa sulla leadership
PREMIO CAMPANIA DIGITAL INNOVATION HUB
Nuovi modelli di business abilitati da Industria 4.0
Dalla Meccatronica alla Robotica Collaborativa nell’Industria 4.0
Imprese 4.0, caccia al «tesoretto»
Partito il Digital Innovation Hub Toscana
La Toscana alla svolta dell’industria 4.0
Avere i robot in azienda? Facile come prenotare una stanza in hotel
Confindustria crea il primo Digital Innovation Hub sul territorio toscano
Confindustria Digital Innovation Hub Toscana, Fabrizio Bernini eletto presidente
Da Confindustria una ''regia'' sull'Industria 4.0
DIGITAL INNOVATION HUB TOSCANAUn ponte tra imprese, ricerca e finanza: il Digital Innovation Hub Toscana è stato creato nel 2017 per affiancare le imprese, e in particolare le PMI, nel processo di transizione digitale e sostenibile e mettere in rete gli attori dell’innovazione digitale sul territorio. |
L’Associazione ha sede presso Confindustria Toscana, in Via Alfonso La Marmora n. 29 a Firenze, e Contatc Point presso le Associazioni Territoriali.
I PROGETTI DEL DIH TOSCANA
Confindustria Innovation Hub
IAIA – Artificial Intelligence for Innovation and Access
Tuscany X.0
Tuscany Health Ecosystem
Artes 5.0

ARTES 5.0
I NOSTRI SERVIZI
Attività di informazione e formazione
Assistenza alle imprese
Analisi di fabbisogni
Supporto alle imprese
Supporto allo sviluppo e all'innovazione
Attività di assistenza e mentorship
Consulenza strategica
Creazione e crescita Network
STRUTTURA
L’organizzazione, snella e contenuta, privilegia l’operatività e la flessibilità in funzione delle esigenze delle imprese/utenti.
Ha dimensione e competenze regionali, con sede presso Confindustria Toscana, e opera attraverso una Rete di Contact Point territoriali (presenti nelle sede delle Associazioni industriali Territoriali) e un team attualmente composto da 11 professionisti che svolgono attività di informazione, awareness, accompagnamento, e sono in grado di indirizzare le imprese verso soggetti qualificati per l’erogazione di servizi e di tecnologie, avvalendosi del proprio network, della rete dei DIH nazionali e di quella dei Competence Center.
INDUSTRIA 4.0
Il Piano nazionale Impresa 4.0 è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida:
• operare in una logica di neutralità tecnologica
• intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali
• agire su fattori abilitanti
Sono state potenziate e indirizzate in una logica 4.0 tutte le misure che si sono rilevate efficaci e, per rispondere pienamente alle esigenze emergenti, ne sono state previste di nuove.
SOCI FONDATORI

GOVERNANCE
Presidente
Cav. Fabrizio Bernini (Fondatore di Zucchetti Centro Sistemi e Presidente di Confindustria Toscana Sud)
Consiglieri
Daniele Matteini (Ombre 1 Srl – Presidente Confindustria Toscana Nord)
Alessandro Sordi (Nana Bianca Srl – Vice Presidente Confindustria Firenze)
Stefano Santalena (Hallite Italia Srl – Consigliere del Presidente Confindustria Livorno-MS)
Riccardo Toncelli (Vitesco Technologies SpA – Vice Presidente Unione Industriale Pisana)
Pierluigi Banchetti (Italbuild Srl – Presidente Ance Firenze)
Stefano Luccisano (Macoev Srl – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana)
Coordinatrice
Silvia Ramondetta (Confindustria Toscana)
DOWNLOAD
Statuto
Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Impresa 4.0 - Risultati 2017 e Linee guida 2018
RETE CONTACT POINT TERRITORIALI DEL DIH
Contact Point Firenze: Irene Rosadini – i.rosadini@confindustriatoscanacentroecosta.it – www.confindustriafirenze.it
Cristiano Mariani – c.mariani@confindustriatoscanacentroecosta.it – www.confindustriafirenze.it
Contact Point Prato: Andrea Begal – a.begal@confindustriatoscananord.it – www.confindustriatoscananord.it
Contact Point Pistoia: Valentina Niccolai – v.niccolai@confindustriatoscananord.it – www.confindustriatoscananord.it
Contact Point Lucca: Daniele Chersi – d.chersi@confindustriatoscananord.it – www.confindustriatoscananord.it
Contact Point Arezzo: Andrea Brocchi – a.brocchi@confindustriatoscanasud.it – www.confindustriatoscanasud.it
Contact Point Siena: Francesco Giustarini – f.giustarini@confindustriatoscanasud.it – www.confindustriatoscanasud.it
Contact Point Grosseto: Claudio Benassi – c.benassi@confindustriatoscanasud.it – www.confindustriatoscanasud.it
Contact Point Livorno-Massa Carrara: Silvia Civalleri – s.civalleri@confindustriatoscanacentroecosta.it – www.confindustrialivornomassacarrara.it
Contact Point Pisa: Dario Masoni – d.masoni@ui.pisa.it – www.ui.pisa.it
CONTATTI
Via Alfonso La Marmora, 29 – 50121 Firenze |
C.F. 94273450489
Telefono: 055-277361
Fax: 055-2773622
E-mail: dihtoscana@confindustria.toscana.it
PEC: dihtoscana@legalmail.it