- BY alessandragallo
- POSTED IN Multinazionali e Investitori Esteri, Primo Piano, varie
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Firenze, 1° marzo – “Non perseguire l’autosufficienza impiantistica, per la Toscana della gestione dei rifiuti comporterebbe tre conseguenze negative: aumento dei costi di gestione e quindi di tariffe e prezzi per cittadini ed imprese rispetto ai valori attuali; aumento vertiginoso delle emissioni di gas serra, con impatto ambientale e aumento dei costi; mancanza di sicurezza […]
La fotonica è la scienza e la tecnologia della luce; una tecnologia digitale che sta velocemente e radicalmente trasformando la tradizionale base industriale. Le tecnologie fotoniche permettono di creare nuovi prodotti o innovare i tradizionali processi produttivi in settori applicativi diversi: salute, manifatturiero, agroalimentare, mobilità ed energia, sicurezza, spazio e difesa, infrastrutture digitali. Pensiamo alle fibre ottiche […]
SALE IL TASSO DI CRESCITA In Toscana lo stock di imprese registrate al 31dicembre 2021 è di 408.533 ; quasi 2 mila in meno rispetto al 2020 e oltre 4 mila in meno rispetto al 2019. Nonostante questi numeri dovuti principalmente alle conseguenze della pandemia, nel 2021 il saldo tra iscrizioni e cessazioni torna ad essere positivo e solleva […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico è tra gli attori principali coinvolti nell’attuazione del PNRR, con l’assegnazione complessiva di 10 progettualità e circa 25 miliardi di euro, di cui 18 miliardi direttamente dal Piano nazionale e altri 7 miliardi dal Fondo complementare, destinati a sostenere il rilancio della competitività delle imprese. L’importante dotazione fa del Mise […]
Sono stati pubblicati dal Ministero dell’Università e della Ricerca i bandi del PNRR che finanziano la creazione di Ecosistemi territoriali dell’innovazione e di Infrastrutture per la Ricerca e l’Innovazione, previsti tra le misure del Piano che riguardano la ricerca in filiera e il trasferimento tecnologico alle imprese, con un investimento complessivo di circa 2,9 miliardi […]
Lunedì 20 dicembre sono stati proclamati i vincitori del Premio Innovazione Toscana 2021 nell’ambito della Cerimonia che si è tenuta presso il Consiglio Regionale della Toscana e che è possibile rivedere dal canale youtube del Consiglio. Il Premio, promosso da Confindustria Toscana e Consiglio Regionale e organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana, ha registrato un’ampia […]
La Toscana è una regione che sin da tempi remoti è stata capace di sviluppare soluzioni di circolarità: due esempi tra tutti il tessile pratese con il riciclo degli stracci sin dal ‘200 e l’industria cartaria con l’utilizzo della carta riciclata. L’impegno da parte delle imprese toscane su questo tema non si è arrestato negli […]