- BY spucci
- POSTED IN Primo Piano
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Al Presidente della Repubblica Francese e al Presidente del Consiglio italiano Illustri Presidenti, in queste ore di tensione politico-diplomatica crescente, Confindustria e Medef ritengono necessario lanciare un appello al dialogo costruttivo e al confronto nella consapevolezza che la sfida non è tra Paesi europei ma tra l’Europa e il mondo esterno. L’economia vuole unire ciò che […]
Sostenere l’insediamento e consolidare la presenza di investimenti esteri in Toscana: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa, il primo di questo genere a livello nazionale, tra Regione Toscana, Confindustria Toscana, e Confindustria nazionale firmato il 18 gennaio a Firenze. Aumentare la conoscenza del ruolo e delle potenzialità, non solo economiche, (innovazione, digitalizzazione, trasferimento tecnologico, formazione) derivanti […]
Le esportazioni del manifatturiero toscano nel terzo trimestre del 2018 tornano a crescere ad un ritmo più sostenuto rispetto ai primi sei mesi dell’anno. Complessivamente la variazione registrata tra luglio e settembre 2018 rispetto al corrispondente periodo del 2017 si attesta a +2,5%, dato che sale al +3,2% se depurato dai metalli preziosi, i cui valori […]
“Sì alla Tav Torino-Lione, sì alle infrastrutture, sì alla crescita, perché le infrastrutture sono un’idea di società, includono, e sono un’idea di visione del Paese, centrale tra Europa e Mediterraneo, aperta a Est e a Ovest”
FIRENZE, 4 dicembre ’18 – Senza infrastrutture addio competitività. Il giorno dopo la manifestazione di Torino anche le imprese toscane fanno sentire la loro voce.
Anticipazione – La Regione Toscana intende pubblicare un nuovo bando Innovazione per il 2018 che finanzia progetti di PMI che prevedono l’investimento in servizi avanzati e qualificati (consulenze).
L’Italia è a un bivio. Se ai tempi delle Assise del 2011 l’obiettivo era superare la grande recessione, in queste Assise del 2018 abbiamo davanti due opzioni: tornare rapidamente indietro, senza che però si riesca ad attivare una rete di protezione sul Paese e in particolare sui titoli del nostro debito pubblico, o andare avanti […]