30 Set 2020

“Servono scelte per l’Italia del futuro. Scelte anche controvento. Serve il coraggio del futuro”. Questa l’indicazione venuta da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, all’assemblea generale dell’associazione delle imprese. Leggi la relazione intregrale. Bonomi si è rivolto al presidente del Consiglio Conte: “presidente, lei ha detto: “se sbaglio sull’utilizzo del Recovery Fund, mandatemi a casa”.  No, signor […]

26 Mar 2020

Il decreto legge prevede la possibilità di adottare, su parti o sull’intero territorio nazionale, per periodi non superiori a trenta giorni e fino al 31 luglio 2020, una o più misure tra le seguenti: limitazione della circolazione delle persone, divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione per i soggetti in quarantena; sospensione dell’attività in spazi aperti […]

24 Mar 2020

Il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto la sospensione sino al 30 settembre 2020 del pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020 per i mutui e per gli altri finanziamenti rateali, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, per le imprese che beneficiano delle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini per […]

21 Mar 2020

In questa fase così delicata e in cui dilaga l’emergenza sanitaria, si sono gravemente compromesse le prospettive economiche e industriali italiane ed europee. La capacità di resilienza delle nostre imprese è messa a dura prova. Dall’industria dipendono direttamente o indirettamente un terzo circa di tutti gli occupati nel nostro Paese. La tenuta del tessuto produttivo […]

19 Mar 2020

L’obiettivo é contrastare i gravi rischi per il  meccanismo di trasmissione della politica monetaria e per le prospettive della zona euro derivanti dall’epidemia e dalla crescente diffusione del coronavirus. Il programma di acquisti terminerà quando il Consiglio Direttivo della BCE giudicherà che la crisi derivante dall’epidemia di coronavirus sarà finita ma in ogni caso non […]

19 Mar 2020

Margarethe Vestager ha annunciato il nuovo schema Ue che consentirà ai paesi membri di mettere in campo prestiti a tassi agevolati e concedere garanzie pubbliche sui prestiti bancari. Il Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato consentirà ai Governi di: – istituire sovvenzioni dirette (o agevolazioni fiscali) fino a € 500.000 per impresa; – fornire garanzie statali agevolate sui prestiti bancari; – consentire prestiti […]

19 Mar 2020

Sottoscritto ieri l’accordo tra la Regione Toscana e le parti sociali che definisce criteri e modalità per l’utilizzo della Cassa integrazione in deroga. Potranno richiedere la cassa in deroga tutti i datori di lavoro del settore privato a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti di unità produttive con sede in Toscana alla data del 23 febbraio […]

18 Mar 2020

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge cosiddetto Cura Italia che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che contiene misure volte al potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per imprese, lavoratori e famiglie, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In sintesi alcune delle misure in esso contenute. FISCO – sospensione, senza limiti di […]

14 Mar 2020
Appello di Confindustria Toscana, insieme a tutte le associazioni industriali : chiudere significherebbe bloccare la Toscana. La nostra regione, ancora più della media del Paese, si compone di un tessuto di attività economiche, anche di ridotte dimensioni, che rischiamo di disperdere con costi sociali altissimi in queste ore difficili. L'associazione si mette a disposizione per individuare [...]