25 Lug 2019

Toscana in emergenza infrastrutture. 5 le grandi opere che sono anche urgenze nazionali: la “Tirrenica” la “due mari” il sistema aeroportuale il potenziamento dei nostri porti il nodo fiorentino dell’alta velocità ferroviaria “Su ognuna di esse l’appello forte va al Governo, perché si completino e si sblocchino i nodi che ancora impediscono a queste opere […]

15 Giu 2019

Se la politica continua a distrarre l’opinione pubblica dalle questioni vere, il tasso di fiducia e gli investimenti sono destinati a calare e le crisi ad aumentare. Qualche giorno fa, Paolo Bricco, editorialista del Sole 24 ore, ha definito in un suo pezzo quella appena trascorsa la settimana nera dell’industria italiana. Nel suo editoriale per Huffington Post […]

19 Mag 2019

Tappa pratese per il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani per l’incontro con le categorie economiche. Le infrastrutture, il nodo dello smaltimento rifiuti in Toscana, la nuova normativa europea sull’economia circolare, la tracciabilità delle produzioni tessili e il tema del “made in” sono stati i temi al centro dell’intervento del Presidente Ranaldo. Tajani:  Non c’è l’accordo sulla […]

17 Apr 2019

L’importanza della Cina come partner per l’Italia e l’Europa è indiscutibile. Così come lo è anche la necessità di garantire alle nostre imprese di poter competere con le controparti cinesi in modo più equo e regolamentato. A questo riguardo, è però indispensabile definire una strategia unitaria dell’Europa  per le relazioni con la Cina, e l’Italia […]

30 Ott 2018

La visione e le proposte di Confindustria sul futuro della Politica di Coesione nel Quadro finanziario pluriennale post 2020: una leva essenziale per assicurare competitività ai sistemi produttivi e crescita delle imprese e una politica che necessita di un approccio territoriale forte, con l’obiettivo di potenziare ogni singola Regione.

10 Apr 2018

Il Manifesto di Confindustria sulla responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0: governance per la competitività, attenzione ai problemi sociali e ambientali, e sostegno all’innovazione di modelli di business e strategie aziendali orientati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, tra i principali temi affrontati nel documento.

09 Mar 2018
Tre le questioni fondamentali del documento che rappresenta un progetto di ampio respiro per relazioni sindacali più moderne: il ruolo e la rappresentatività delle parti sociali; la contrattazione collettiva, il sistema di protezione sociale e le priorità per i progetti comuni. Boccia: “Con il Patto della Fabbrica le parti sociali si compattano e non si [...]
24 Gen 2018

Un Manifesto per le «imprese che cambiano e per rendere il paese più sostenibile». 10 punti che aiuteranno le aziende a raggiungere i Sustainable Development Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda Globale per lo Sviluppo sostenibile 2030. È l’impegno di Confindustria di fronte ai nuovi scenari mondiali: lo sviluppo industriale ha creato benefici, […]