In vista dell’imminente apertura dei nuovi bandi a sostegno degli investimenti e dei progetti delle imprese con i fondi europei FESR, da parte della Regione Toscana, Confindustria Toscana e il Digital Innovation Hub Toscana organizzano per il prossimo 16 settembre alle ore 14:45 un’iniziativa mirata a supportare concretamente tutte le imprese del territorio nel miglior accesso alle opportunità di finanziamento regionali. L’iniziativa, alla quale […]

Un incontro dedicato all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nei settori pharma e med tech, organizzato insieme all’Unione Industriale Pisana, con interventi da parte del mondo della ricerca e dell’industria. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del THE Tuscany Health Ecosystem, uno degli undici ecosistemi di innovazione finanziati dal PNRR, Missione 4, Componente 2, “Dalla Ricerca all’Impresa, Investimento 1.5 – […]

La rete Enterprise Europe Network di Toscana, Umbria e Marche (Consorzio SME2EUplus) organizza un webinar su “Normative Europee e Innovazione Digitale: come adeguarsi a AI Act, Digital Services Act e European Accessibility Act” il prossimo 19 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 13.00.  Il webinar è gratuito e aperto a partecipanti da tutta Italia. Le normative […]

28 Set 2024
Logo EventX Life Sciences

L’8 e 9 ottobre 2024, a Firenze, attori internazionali dell’ecosistema salute (imprese, enti di ricerca, clinica, investitori, fornitori di servizi, istituzioni, cluster) avranno l’opportunità di confrontarsi, approfondire soluzioni e tecnologie e valutare opportunità di collaborazione per affrontare le sfide nel mondo delle Scienze della Vita. Un singolo evento, diverse opportunità: Partnering Event: incontri one-to-one preorganizzati […]

  “OMC 2023 – Med Energy Conference and Exhibition” Ravenna, Pala De André, viale Europa 1  OMC fair, b2b area – Hall 2   24-26 October 2023:  “Physical” meetings on-site     during OMC – Med Energy Conference and Exhibition – OMC fair, b2b area – Hall 2, RAVENNA (Italy) Pala De André, viale Europa 1 30 October 2023: […]

    “IL BREVETTO UNITARIO” Opportunità e vantaggi per le imprese   L’introduzione del brevetto unitario comporta notevoli vantaggi per le imprese in termini di semplificazione delle procedure e riduzione dei costi ma anche potenziali rischi. Per comprendere meglio le novità introdotte e orientarsi con maggiore consapevolezza tra le opzioni previste, i partner italiani di Enterprise Europe […]

              Si è concluso venerdì scorso la 13ma edizione di IFIB, International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy, che ha registrato una grande affluenza di partecipanti da tutto il mondo che oltre a partecipare alle numerose conferenze, si sono anche incontrati tra di loro in incontri programmati. Iscritti:  223 Paesi: 30  […]

  “IFIB 2023: International Forum and B2B on Industrial Biotechnology and Bioeconomy” 28 e 29 Settembre 2023 – Firenze Florence, Innovation Center (Lungarno Soderini, 21)   Confindustria Toscana, in qualità di partner di Enterprise Europe Network, organizza, insieme a Circular Bioeconomy Cluster SPRING, Innovhub-SSI, Assobiotec – Associazione Italiana per lo sviluppo delle biotecnologie, e altri […]

  “ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI” Informazioni obbligatorie e casi pratici   Il Mercato Unico Europeo costituito il 1° gennaio 1993, celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario. La sua creazione ha consentito la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone all’interno della Unione Europea e, attraverso la progressiva eliminazione di barriere tecniche e giuridiche, i […]

  “LA TRANSIZIONE ENERGETICA IN TOSCANA” PA, Imprese e Professionisti fra gli obiettivi del PNRR, la crisi energetica e le opportunità del REPowerEU   Il convegno è rivolto a imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti impegnati nei progetti di transizione energetica e affronterà i temi dell’innovazione nel settore energetico con particolare riguardo a PNRR, crisi energetica, comunità energetiche […]