- BY spucci
- POSTED IN Aggiornamenti, Primo Piano
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

A Firenze torna TID, il Toscana Inventors Day, che il prossimo 27 settembre nella cornice dell’Istituto degli Innocenti terrà la terza edizione del ciclo di giornate dedicate all’incontro fra gli inventori e le inventrici di enti di ricerca toscani e le imprese. Per la nuova edizione, la Regione Toscana con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico […]
Per quantità e caratteristiche, l’idrogeno può rappresentare un combustibile fondamentale per supportare la transizione energetica verso un mondo rinnovabile e sostenibile. Ecco perché “l’industria dell’idrogeno” è sempre più al centro delle politiche europee, come dimostra la dichiarazione congiunta sottoscritta nel maggio scorso dal l Commissario per il Mercato Interno Thierry Breton e i produttori europei […]
Il Digital Innovation Hub Toscana, insieme a Confindustria Toscana e ai Giovani Imprenditori, organizza il 21 luglio a Firenze un incontro sui temi della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale con l’Ing. Marco Landi, presidente di Institut EuropIA e past president di Apple. All’incontro, che risponde alla mission del DIH di divulgare la cultura dell’innovazione nel territorio regionale, […]
Il presidente Luccisano è intervenuto a T24, il quotidiano economico toscano. Tanti i temi che in questo momento preoccupano l’industria toscana: gas, crisi economica, tenuta sociale, occupazione. Dopo quasi due anni di pandemia il 2021 si era concluso tutto sommato positivamente per il nostro sistema economico regionale nonostante alcune difficoltà. Le imprese avevano ricominciato a […]
Dopo il recupero del 2021 (+6,5% il Pil), la Toscana quest’anno rischia di veder azzerata la crescita economica a causa di una situazione internazionale molto complessa che sta avendo effetti pesanti sulle imprese: forniture mancanti, costi dei trasporti e dell’energia schizzati alle stelle, mancanza di personale, fino alla siccità che avrà impatto sulle aziende agroalimentari. […]
Una partecipazione strategica e a tutto tondo, che vede Confindustria Toscana con l’Università di Firenze come capofila, gli atenei toscani e gli enti pubblici di ricerca, all’interno della governance e il Digital Innovation Hub Toscana impegnato sulle attività di trasferimento delle competenze scientifiche e tecnologie nel campo della salute e del benessere, grazie a “THE”. […]
FIRENZE, 4 luglio ’22 – “L’Ecosistema dell’Innovazione toscano è l’esempio di quanto la connessione tra accademia e industria sia strategica per concretizzare ed aumentare le opportunità di investimenti e progetti per accrescere le competenze dei nostri giovani”. A dirlo è il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi, in occasione oggi della presentazione del nuovo ecosistema […]