17 Apr 2019

L’importanza della Cina come partner per l’Italia e l’Europa è indiscutibile. Così come lo è anche la necessità di garantire alle nostre imprese di poter competere con le controparti cinesi in modo più equo e regolamentato. A questo riguardo, è però indispensabile definire una strategia unitaria dell’Europa  per le relazioni con la Cina, e l’Italia […]

26 Nov 2018

La Toscana nel contesto globale tra rischi e sfide. I settori, i fattori e i territori. Le 3 “ERRE” dello sviluppo su cui puntare per far tornare il peso del manifatturiero al 20% sul PIL: risorse, riforme e ritmo di crescita. Risorse adeguate alle politiche industriali che merita il nostro territorio; riforme in grado di […]

26 Nov 2018

Le proposte per la valorizzazione del sistema regionale delle garanzie a sostegno dell’accesso al credito delle imprese toscane, in un documento presentato alla Regione con le riflessioni e le osservazioni congiunte di Confindustria Toscana, Confesercenti Toscana, Confcommercio Toscana e Alleanza delle Cooperative Italiane Toscana.

26 Nov 2018

Adozione e implementazione immediata del “Test MPMI”, per valutare in anticipo gli effetti di norme, regolamenti e procedure agevolative regionali sulle micro, piccole e medie imprese, e previsione di termini massimi a disposizione della pubblica amministrazione regionale per la liquidazione delle agevolazioni concesse alle aziende. Le richieste di Confindustria Toscana alla Regione sulle norme poi […]

26 Nov 2018

Adottare provvedimenti per la riduzione degli oneri a carico delle aziende e per promuovere l’accesso al credito da parte delle imprese, anche attraverso l’attivazione di nuovi strumenti di garanzia. Le richieste di Confindustria Toscana, Confesercenti Toscana, Confcommercio Toscana e Alleanza delle Cooperative Italiane Toscana, in un documento congiunto alla Regione sulle norme poi adottate con […]

30 Ott 2018

La visione e le proposte di Confindustria sul futuro della Politica di Coesione nel Quadro finanziario pluriennale post 2020: una leva essenziale per assicurare competitività ai sistemi produttivi e crescita delle imprese e una politica che necessita di un approccio territoriale forte, con l’obiettivo di potenziare ogni singola Regione.

04 Ott 2018

Il turismo come asse strategico sul quale investire per un rinascimento industriale, a partire da una sua adeguata collocazione nei fondi europei. Sostegno agli investimenti, accesso al credito, promozione e internazionalizzazione, alla base delle proposte che Confindustria Toscana ha avanzato alla Regione in fase di stesura del programma europeo Por Fesr 2014-2020.

04 Ott 2018

Un settore economicamente trainante in Toscana. Un ruolo strategico per favorire il consolidamento delle filiere alimentari esistenti e lo sviluppo di nuovi rapporti con l’agricoltura, anche grazie alla spinta dei fondi europei. L’obiettivo è la  crescita complessiva, Confindustria Toscana presenta  le proprie proposte sul Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.