16 Set 2020

Il Programma Gestione Emergenze (PGE) di Piccola Industria Confindustria, insieme con il progetto “Pit-Stop Early Warning Europe” dell’Unione Industriale di Torino, sono stati selezionati dal Ministero per lo Sviluppo Economico per rappresentare l’Italia alla 14° edizione degli European Enterprise Promotion Awards (EEPA2020), il Premio europeo per la promozione d’impresa. I due progetti, entrambi targati Confindustria, […]

16 Set 2020

FIRENZE, 21 luglio ’20 – Stefano (Steve) Luccisano è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana, per il triennio 2020-2023. Pratese, classe 1987, imprenditore di prima generazione, è stato eletto dal consiglio regionale dei Giovani Imprenditori. Stefano (Steve) Luccisano, eÌ CEO di MACOEV e co- fondatore di Blue Penguin Film. Prima di diventare […]

15 Set 2020
I dati sul mercato del lavoro recentemente resi pubblici dall’Istat e relativi al secondo trimestre del 2020 risentono, più che nel precedente trimestre, delle complicate dinamiche legate all'emergenza sanitaria. Il numero di occupati nei mesi di aprile, maggio e giugno è sceso di circa 37 mila unità rispetto al corrispondente periodo del 2019, dato che, [...]
14 Set 2020
Dopo il rallentamento già rilevato in apertura anno, l'export della Toscana nel secondo trimestre del 2020 segna una flessione del 29% che scende al -38% se depuriamo il dato dai metalli preziosi (i cui valori risultano fortemente influenzati dalla fluttuazione del prezzo dell'oro) e al - 42% se escludiamo  anche il comparto della farmaceutica La flessione della Toscana supera [...]
12 Set 2020

La crisi pandemica ha colpito l’economia della Toscana in una fase di rallentamento della produttività già in atto dal 2000. In questo contesto è indispensabile individuare le priorità di sviluppo del territorio e definire – in concerto con la politica – un piano di investimenti mirati e strategici, anche alla luce delle risorse finanziarie che […]

11 Set 2020

FIRENZE, 11 settembre ‘20 – Le imprese toscane chiedono un “piano industriale” per la regione. Presentato, oggi, lo  studio “Riflessioni sul futuro dell’economia Toscana“realizzato dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per conto di Confindustria Toscana sulle direttrici di sviluppo per l’economia della regione. Otto le direttrici di sviluppo identificate – Economia Circolare, […]

28 Ago 2020

Export e turismo sono i nostri business, la pandemia li ha colpiti entrambi perciò la Toscana sta attraversando una delle fasi economiche più complesse dal secondo dopoguerra. Adesso che le imprese hanno riaperto mancano gli ordini sia sul mercato interno ma soprattutto su quello estero, come conferma il nostro centro studi che prevede una flessione […]

10 Ago 2020
La Toscana va peggio della media nazionale con un crollo dell'11% di PIL. Paghiamo un ritardo storico nelle infrastrutture che mancano: aeroporto, termovalorizzatore, strade e autostrade, Darsena Europea e Due mari. Ma infrastrutture significa anche una gestione diversa dei rifiuti; per andare verso l'economia circolare serve un periodo di transizione e un piano rifiuti regionale [...]
04 Ago 2020
cassa integrazione

È proseguito anche in giugno e luglio il recupero dei livelli di attività dai minimi toccati in aprile e dopo il rimbalzo di maggio. Nonostante il dato congiunturale positivo, la variazione rispetto a un anno prima resta ancora molto negativa (-13,9% in luglio). Nel secondo trimestre la produzione industriale è stimata in calo del 19,2% […]