Potenziare e consolidare la collaborazione per attrarre nuovi investimenti e mantenere e sviluppare quelli già esistenti. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che Regione, Confindustria e Confindustria Toscana hanno sottoscritto oggi a Palazzo Strozzi Sacrati. Si tratta del rinnovo di un patto siglato nel 2019, attualizzato anche alla luce delle risorse che arriveranno con il Pnrr e […]

17 Nov 2022

Dopo la firma con la Commissione Europea dell’accordo di partenariato per la programmazione dei fondi europei di coesione per il 2021-2027, che in Italia porterà 75 miliardi di euro di cui 42,7 provenienti dalla Ue, la Toscana ha ottenuto l’approvazione dei programmi regionali FESR e FSE+. Sul territorio arriveranno oltre 2,3 miliardi di euro, 800 […]

10 Nov 2022

La Toscana è una delle regioni più boschive d’Italia. E sono toscane circa il 9% delle industrie che operano nel settore del legno a livello italiano. Il legno è bello, funzionale e ha molte possibilità di utilizzo. Programmare il futuro del legno e valorizzarne la filiera significa riuscire ad offrire soluzioni per la sostenibilità ambientale […]

09 Nov 2022

In uno scenario sempre più complesso e incerto, fatto di grandi sfide per il mondo dell’imprenditoria, la finanza e i mercati privati si misurano con nuove esigenze e nuove occasioni di crescita che riguardano aspetti economici e culturali. Anche per il mondo del credito italiano è iniziata una fase di evoluzione che ne sta modificando […]

Si traducono in opportunità i risultati della call europea per la costruzione della Rete di Poli innovativi che gestiranno la transizione digitale delle piccole e medie imprese nei Paesi UE. Tra i vincitori del bando anche i progetti italiani partecipati dal Digital Innovation Hub Toscana del Sistema Confindustria. Tra i progetti italiani selezionati dalla Commissione […]

10 Ott 2022
OCCUPATI  I dati Istat recentemente pubblicati e relativi ai primi sei mesi del 2022 continuano a rilevare un generale recupero post pandemia. Il numero di occupati in Toscana nei mesi di aprile, maggio e giugno si attesta a 1,6 milioni superando sia il dato 2021 ma anche quello 2019. Sono soprattutto i dipendenti a trainare il recupero [...]
10 Ott 2022

Il presidente del Consiglio regionale alla presentazione della quinta edizione all’interno dell’Internet Festival a Pisa. Startup, Energia, Digitale e Brevetti le quattro sezioni di concorso promosso in collaborazione con Confindustria Toscana il cui bando si apre il 10 ottobre. Previsti 4 premi da 15mila euro e 4 da 5mila oltre a un Premio Speciale Giovani […]

28 Set 2022
L'export della Toscana continua a crescere anche nei mesi di aprile-giugno segnando quasi un +9% rispetto al 2021 dato che sale al +16% se lo depuriamo dai metalli preziosi. Complessivamente la prima metà dell'anno si chiude al +10,1% rispetto al corrispondente periodo del 2021 mentre nel confronto con il pre pandemia il recupero è stato di oltre il 20%     In linea con quanto già [...]

A Firenze torna TID, il Toscana Inventors Day, che il prossimo 27 settembre nella cornice dell’Istituto degli Innocenti terrà la terza edizione del ciclo di giornate dedicate all’incontro fra gli inventori e le inventrici di enti di ricerca toscani e le imprese. Per la nuova edizione, la Regione Toscana con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico […]

29 Ago 2022

Per quantità e caratteristiche, l’idrogeno può rappresentare un combustibile fondamentale per supportare la transizione energetica verso un mondo rinnovabile e sostenibile. Ecco perché “l’industria dell’idrogeno” è sempre più al centro delle politiche europee, come dimostra la dichiarazione congiunta sottoscritta nel maggio scorso dal l Commissario per il Mercato Interno Thierry Breton e i produttori europei […]