Già dal novembre 2017, il Sistema Confindustria Toscana ha inserito la diffusione della cultura dell’innovazione e del digitale tra gli obiettivi prioritari della propria strategia, creando un Digital Innovation Hub (DIH) che opera in tutta la regione e supporta costantemente le imprese nel percorso di crescita in chiave digitale e anche di sostenibilità ambientale ed […]
Aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori attraverso il sostegno a imprese della filiera della moda che realizzino interventi, oltre gli obblighi di legge, con l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro e dei processi di produzione. E’ l’obiettivo promosso dal bando regionale che concede contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti […]
Investire nella formazione delle donne per la competitività delle imprese attraverso strumenti che possono contribuire a ridurre il gender gap. E’ l’obiettivo del webinar organizzato da Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub Toscana, con la partecipazione di Fondirigenti e Federmanager Toscana, che si terrà il 6 dicembre alle ore 11.00. Al centro dell’iniziativa la presentazione […]
Dopo la firma con la Commissione Europea dell’accordo di partenariato per la programmazione dei fondi europei di coesione per il 2021-2027, che in Italia porterà 75 miliardi di euro di cui 42,7 provenienti dalla Ue, la Toscana ha ottenuto l’approvazione dei programmi regionali FESR e FSE+. Sul territorio arriveranno oltre 2,3 miliardi di euro, 800 […]
Si traducono in opportunità i risultati della call europea per la costruzione della Rete di Poli innovativi che gestiranno la transizione digitale delle piccole e medie imprese nei Paesi UE. Tra i vincitori del bando anche i progetti italiani partecipati dal Digital Innovation Hub Toscana del Sistema Confindustria. Tra i progetti italiani selezionati dalla Commissione […]
A Firenze torna TID, il Toscana Inventors Day, che il prossimo 27 settembre nella cornice dell’Istituto degli Innocenti terrà la terza edizione del ciclo di giornate dedicate all’incontro fra gli inventori e le inventrici di enti di ricerca toscani e le imprese. Per la nuova edizione, la Regione Toscana con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico […]
Il Digital Innovation Hub Toscana, insieme a Confindustria Toscana e ai Giovani Imprenditori, organizza il 21 luglio a Firenze un incontro sui temi della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale con l’Ing. Marco Landi, presidente di Institut EuropIA e past president di Apple. All’incontro, che risponde alla mission del DIH di divulgare la cultura dell’innovazione nel territorio regionale, […]
Dopo il recupero del 2021 (+6,5% il Pil), la Toscana quest’anno rischia di veder azzerata la crescita economica a causa di una situazione internazionale molto complessa che sta avendo effetti pesanti sulle imprese: forniture mancanti, costi dei trasporti e dell’energia schizzati alle stelle, mancanza di personale, fino alla siccità che avrà impatto sulle aziende agroalimentari. […]
Il Digital Innovation Hub Toscana, con Sistemi Formativi Confindustria e Federmanager, ha promosso la seconda edizione del Progetto AMa-DIH mirato ad accrescere ulteriormente le capacità e le competenze per la transizione digitale e green delle imprese toscane, attraverso la realizzazione a livello nazionale di 500 assessment gratuiti di maturità 4.0 e di circolarità energetica delle […]
Dallo startup studio di Nana Bianca a Firenze verso le scuole della Toscana: è il percorso che attende l’e-book del Premio Innovazione Toscana , presentato giovedì 7 aprile da Consiglio Regionale e Confindustria Toscana, che ne sono i co-promotori, insieme al Digital Innovation Hub Toscana, che si occupa della gestione e organizzazione dell’iniziativa, e alle […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.