- BY spucci
- POSTED IN Scelti per voi
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Le amministrazioni pubbliche nei primi sei mesi del 2019 hanno finanziato solo il 39,1% dell’obiettivo annuo di spesa per investimenti pubblici in Italia.
Si tratta di una quota in calo rispetto agli ultimi quattro anni che conferma le criticità legate alle difficoltà di spendere le risorse disponibili, già scarse.
Tra il 2014 e il 2019, l’Italia ha destinato solo il 2,3 per cento del PIL per realizzare investimenti pubblici, un livello ben inferiore alla media dell’Eurozona (2,7 per cento) e superiore solo a Spagna, Irlanda e Portogallo.
Gli investimenti pubblici sono volano di quelli privati e sostengono il PIL contribuendo anche alla dinamica del prodotto potenziale.
E’ quindi necessario superare le difficoltà di spesa, aumentando gli stanziamenti e rimuovendo gli ostacoli amministrativi.
PER SCARICARE LA NUOVA INFOGRAFICA DEL CSC CLICCA QUI